| Bandiera Belga |
| Attrezzato per navigazioni alle alte latitudini |
| Scafo in alluminio sartiame maggiorato rifatto 2010 |
| Doppia timoneria interna/esterna, doppia strumentazione completa interna/esterna |
| Cupola trasparente policarbonato 10 mm |
| blog: www.shaulatre.blogspot.it |
|
| OVNI 385, numero di serie 39, costruzione Cantieri Alubat, maggio 2001 |
| Progetto Philippe Briand |
| La Bandiera Belga è vantaggiosa per dotazioni di bordo obbligatorie molto ridotte, e assenza di obbligatorietà collaudo RINA |
| Viene offerta una settimana gratuita di addestramento ai sistemi di bordo |
| Viene offerto un corso gratuito di Navigazione astronomica con sestante e programmi su PC |
|
| - Lunghezza f.t. 12,60 m |
| - Lunghezza scafo 12,1 m |
| - Lunghezza al galleggiamento 9,55 m |
| - Larghezza f.t. 3,80 m |
| - Pescaggio 2,10m (deriva abbassata) 0,55m (deriva alzata) |
| - Dislocamento 8.500 Kg |
| - Zavorra 3.000 Kg |
| - Stazza Lorda 15,19 tonn. |
| - Superficie velica randa 31 mq |
| - Superficie velica genoa 52 mq |
| - Superficie velica trinchetta 14 mq |
| - Superficie velica gennaker 108 mq |
| - Serbatoio acqua 400 lt. con 5 passamano d'ispezione e verniciato internamente |
| - 1° serbatoio gasolio 180 lt. |
| - 2° serbatoio gasolio inox 90 lt con pompa di travaso |
| - 3° serbatoio giornaliero gasolio inox 25 lt con pompa travaso |
| - Motore VOLVO PENTA MD22L-B da 55 CV (elica MAXPROP 17") |
|
| Optional di cantiere: |
| isolamento termico scafo: opera morta e opera viva (tutto lo scafo è coibentato) |
| cala vele a prua |
| seconda cabina di poppa trasformata in locale tecnico: dissalatore, tank acque nere, webasto, boiler, caricabatteria, predisposizione per compressore bombole subacquee (compressore fornito con sovraprezzo) |
| Locale toilette molto ampio con doccia separata, armadio cerate |
| tavolo dinette trasformabile in letto matrimoniale |
| sprayhood |
| bimini |
|
| Armamento: |
| sartiame maggiorato rifatto 2010 |
| albero e boma Z-SPAR, armamento a cutter |
| vang rigido |
| pulpiti a base d'albero |
| scalini ribaltabili su albero |
| genoa e trinchetta su avvolgifiocco PROFURL NCI |
| sistema randa su rotaia FACNOR F8; carrelli a sfere DELRIN |
| tangone standard e relativa rotaia sull'albero |
| 2° tangone allungabile |
| genoa avvolgibile 52 mq |
| 2° genoa scorta 52 mq |
predisposizione per montaggio genoa gemelli sullo strallo dotato di doppia canalina: tale soluzione adottata nelle traversate con venti portante è efficentissima e di utilizzo semplicissimo: i due genoa con superficie totale di 104 m2 tangonati l'uno col tangone allungabile l'altro col boma vengono avvolti e svolti contemporaneamente sullo stesso strallo, permettendo ad un tempo elevatissima spinta e sicurezza potendosi rollare facilmente.
 |
| I genoa gemelli in azione |
 |
| Uno dei genoa è inferito sul tangone, l'altro sul boma. Le due scotte possono scorrere per avvolgerli. |
|
|
| randa full-batten 31 mq |
| 2a randa scorta full-batten 31 mq |
| lazy jack e lazy bag |
| trinchetta avvolgibile 10 mq |
| tormentina avvolgibile 7 mq |
| gennaker triradiale 108 mq |
| carrelli genoa HARKEN su rotaia |
| - 2 x winch HARKEN ST48 (scotte genoa) motorizzati con telecomando |
| - 2 x winch HARKEN ST40 (scotte spi) |
| - 2 x pastecche HARKEN a doppia puleggia (rinvio scotte) |
| - 2 x winch HARKEN ST32 (manovre rinviate in pozzetto) |
| - 10 x stopper a leva SPINLOCK XT sulla tuga + 2 sull'albero (drizze genoa) |
| - 3 stopper SPINLOCK XAS a dritta e 3 a sinistra a lato pozzetto per gestione tangoni e gennaker |
| - 1 winch HARKEN ST16 a base albero per borose terzaroli |
timone a vento WINDPILOT Pacific M1
 |
| Il timone a vento WINDPILOT |
|
|
| Ancore ed ormeggi: |
| - verricello salpancora LOFRAN TIGRES 1500w nuovo 2014 |
| - ancora primaria SPADE S100 20 Kg + 40 m catena 10mm + 60 m cima nylon 16 mm |
| - ancora secondaria DELTA 16 Kg + 15 m catena 10 mm + 40 m cima 16 mm |
| - ancorotto HALL 10 Kg + 10 m catena 8 mm |
| - avvolgitore tipo "ankarolina" con 50 m cinghia |
- 1 rullo avvolgicima a prua con 50 metri di cima
 |
| Il rullo avvolgicima di 50 metri a prua |
|
- 2 rulli avvolgicima a poppa con 70 metri di cima
 |
| Uno dei due rulli avvolgicima di 70 metri di poppa |
|
| - 7 x parabordi F3 |
| - 2 x parabordi tondi 60 cm diametro |
| - cime ormeggio varie lunghezze |
|
| Sicurezza: |
| - scafo reso stagno a eventuale capovolgimento, mediante: |
- discesa tambuccio modificata con porta stagna
 |
| La porta stagna di spessore 30 mm con guarnizione e 8 maniglioni interni di chiusura. |
 |
| La cupola in policarbonato di spessore 10 mm montata sul tambuccio offre ampia visibilità sui 360 gradi |
|
| - coperchio gavone pozzetto reso stagno con guarnizione e maniglioni |
| - ogni presa d'aria, scarico fumi, sfiato ecc è chiudibile in modo stagno |
| - tutti (ma proprio tutti) gli sportelli, i coperchi ed i paglioli interni sono bloccabili |
| - 2 x pompe di sentina elettriche PUR |
| - pompa di sentina manuale comando nel pozzetto PLASTIMO |
- seconda pompa di sentina manuale comando all'interno, utilizzabile a barca rovesciata
 |
Due delle 6 pompe di sentina: a sinistra la manuale ed a dritta quella a immersione da 6000 lt/h
con i tubi di evacuazione pronti per l'uso. Sono utilizzabili entrambe anche a barca rovesciata. |
|
| - aspirazione acqua raffreddamento motore modificata con bypass per aspirare dalla sentina: il motore diventa una potente pompa di sentina |
| - allarme acqua in sentina |
| - zattera autogonfiabile PLASTIMO Ocean+ 6 persone |
| - allarme Uomo-a-mare RAYMARINE LifeTag |
| - EPIRB ACR Globalfix 406 |
| - SART Simrad (emette segnale radar per essere visti nella zattera) |
| - 1 x giubbetti autogonfiabili idrostatici CREWSAVER Crewfit 150N |
| - 2 x giubbetti autogonfiabili idrostatici PLASTIMO 150N |
| - 6 x cinture di sicurezza |
| - 2 x lifeline |
| - 4 salvagenti |
| - 4 x estintori a polvere 2 Kg |
| - coperta antifiamma |
| - allarme surriscaldamento gas di scarico Motore (sensore sul tubo di scarico) |
- grab-bag ACR (borsa emergenza)
 |
| La grab-bag con le sue dotazioni, si noti l'EPIRB ACR Globalfix 406 ed il GPS Garmin 72 |
|
| - danbuoy automatica PLASTIMO (asta IOR) |
| - salvagente a ferro di cavallo |
| - boetta luminosa automatica |
| - sistema di recupero uomo a mare PLASTIMO RESCUE SLING (cima e imbragatura di sollevamento)) |
| - 6 x tute termiche di emergenza |
| - 12 x cyalume (luci ad accensione chimica) |
| - kit pronto soccorso |
| - kit razzi e fumogeni di segnalazione |
| - bandiere varie nazioni |
| - riflettore radar |
| - luci di via AQUA SIGNAL |
- luce di via tricolore in testa d'albero a LED e luce di fonda a LED
 |
| Le luci di via e di fonda a led in testa d'albero |
|
| - specchietto eliografico |
|
| Navigazione: |
| - bussola di rotta PLASTIMO Offshore |
| - 1 x bussole da rilevamento PLASTIMO Iris 50 |
| - effemeridi e tavole HO229 per calcoli astronomici |
| - programmi di calcolo punto nave astronomico a mezzo PC |
| - circa 250 x carte cartacee nautiche mondiali e mediterraneo e portolani mediterraneo |
| - carte elettroniche C.MAP NT+ per chartplotter RAYMARINE mediterraneo (escluso Mar Nero) + coste Francesi e Spagnole Atlantiche |
| - carte elettroniche C-MAP NT+ per chartplotter RAYMARINE Groenlandia e Coste Sud America compreso Capo Horn |
| - carte elettroniche per PC di tutto il mondo |
| - foto satellitari ZULU per PC di Europa, Nord America e Groenlandia , Sud America |
| - moltissimi piani nautici ricavati da Google Earth e visualizzabili nel software di navigazione su PC |
|
| Software: |
| Tutto il software è interfacciato alla strumentazione di bordo RAYMARINE |
| - C-MAP PC-Planner (navigazione con carte C-Map NT+) |
| - OpenCPN per navigazione con carte elettroniche) |
| - Ozi-Explorer (navigazione con carte elettroniche) |
| - AIRMAIL (e-mail e meteo via radio SSB) |
| - GE2KAP (georeferenziazione immagini di Google Earth) |
|
| Strumentazione: |
- joystick RAYMARINE: montato sotto la cupola permette di timonare manualmente stando all'interno. Utilizzato con piena soddisfazione alle alte latitudini con mari tempestosi.
 |
Il joystick montato direttamente sotto la cupola
permette di condurre la barca manualmente riparati ed al caldo |
|
|
- 2 set di strumentazione completi: uno interno al tavolo carteggio e uno esterno alla chiesuola
 |
Il tavolo da carteggio e la strumentazione completa di:
chartplotter, tastiera pilota, vento, tridata |
| |
| - tavolo carteggio: |
| - radar/chartplotter RAYMARINE RL70C PATHFINDER PLUS |
| - tastiera per pilota automatico RAYMARINE SmartPilot ST6002 |
| - strumento WIND RAYMARINE ST60 |
- strumento TRIDATA RAYTHEON: profondità, velocità, LOG
 |
La strumentazione chiesuola con chartplotter, tastiera pilota,
vento, bolinometro, velocità, profondimetro |
|
| - in chiesuola |
| - radar/chartplotter RAYMARINE RL70C PATHFINDER PLUS |
| - tastiera per pilota automatico RAYMARINE SmartPilot ST6002 |
| - strumento WIND RAYMARINE ST60 |
| - bolinometro CH WIND RAYMARINE ST60 |
| - strumento velocità SPEED RAYMARINE ST60 |
| - profondimetro DEPTH RAYMARINE ST60 |
| - terza tastiera per pilota automatico RAYMARINE SmartPilot ST6002 montata sotto la cupola |
| - servocomando idraulico x pilota automatico LECOMBLE & SCHMITT |
| - girobussola RAYMARINE Rate-Gyro |
| - radar RAYMARINE 20 miglia portata montato a metà albero |
| - antenna d-GPS RAYMARINE |
| - GPS palmare GARMIN 72 |
| - classica stazione meteorologica barometro-termometro-orologio |
|
| Comunicazioni: |
| - ricetrasmittente fissa VHF con DSC ICOM IC-M601 |
| - telecomando ICOM CommandMic |
| - antenna VHF testa albero |
| - seconda antenna VHF sul roll bar |
| - antenna VHF di emergenza |
| - ricetrasmittente VHF portatile ICOM IC-M31 |
| - ricevitore Navtex FURUNO NX300+ |
| - autoradio/CD player |
| - antenna TV omnidirezionale GLOMEX |
|
| Elettricità: |
| - 2° blocchetto accensione motore all'interno |
| - 3 x batterie servizi 100A a Gel + 1 avviamento a Gel |
| - caricabatteria da banchina CRISTEC 25A |
| - BATTERY MONITOR BM1 da pannello |
- generatore a vento AERO6GEN con regolatore
 |
Il roll-bar con il generatore a vento, i pannelli solari e le varie antenne.
Si noti lo strallo con gli isolatori che funge da antenna per la radio MF/HF |
| |
| - generatore trainato AQUA4GEN |
| - 2 x pannelli solari 50w con regolatore ISOFOTON |
| - 3° pannello solare Siemens 100w |
| - isolatore galvanico STERLING 30A |
| - inverter STERLING 1000w |
| - 5 x luci di lettura orientabili a LED |
| - luci cabina tutte a LED |
|
| Comfort: |
- riscaldamento Webasto ad acqua con termoconvettori e calorifero scaldasalviette. Il circuito acqua riscaldamento è interconneso con il circuito raffreddamento motore ed il boiler. Con motore acceso il riscaldamento della cabina e dell'acqua sanitaria è ottenuto dal circuito del motore.
 |
| Il grande locale toilette con il termosifone scalda salviette e la doccia separata dal WC |
|
- fornello-forno a gasolio Wallas (Finlandese) dotato di ventola di riscaldamento ambiente, sufficiente in climi non particolarmente freddi al riscaldamento cabina.
 |
| Il fornello-forno basculante Wallas, a coperchio chiuso funziona da riscaldamento per l'ambiente |
|
| - 2° fornello-forno a gas ENO (fornito sciolto come evenuale ricambio, era montato prima del Wallas) |
| - circuito gas per ENO già installato |
| - circuito acqua in pressione FLOJET |
| - gruppo frigorifero ISOTHERM ASU 4201 Magnum |
- WC marino JABSCO
 |
| Il WC, si noti la separazione tra zona WC di sinistra e zona doccia di destra chiudibile con tenda |
|
| - Serbatoio acque nere 90 lt con pompa maceratore e connessione per evacuazione da stazione. |
| - cassaforte |
| - set pentole e stoviglie di cucina |
| - 3 x ventilatori oscillanti 12V |
| - 5 pensili libreria per carte nautiche, portolani, libri |
|
| Varie: |
| - battello pneumatico con ruote di trasporto |
| - fuoribordo 4 tempi raffreddamento ad aria HONDA 2.3 HP |
| - ricambi motore VOLVO: alternatore, motorino avviamento, elica tripala fissa, pompa AC, branchetto scappamento, guarnizioni, cinghie, giranti pompe, valvola rompivuoto, valvola termostatica |
| . ricambi ferramenta di coperta: pastecche n.2 , bozzelli n.5, maniglie winch n.6, grilli di varie misure, moschettoni ecc |
| - ricambi strumentazione: scheda madre autopilota, pompa idraulica autopilota, ricambi vari autopilota. |
| - istruzioni cartacee di tutta la strumentazione e di tutti gli apparati di bordo |
| - istruzioni dettagliate delle procedure di utilizzo degli apparati di bordo, schemi elettrici e schemi circuiti delle modifiche e delle aggiunte eseguite. | |